Personaggi:
[Suono di un camino scoppiettante e vento che soffia fuori.]
Marco: (con tono rilassato) Ah, Anna, c'è qualcosa di magico nel profumo di una baita in inverno, non trovi?
Anna: (con curiosità) Sì, è vero! Ma non riesco a distinguere bene tutti questi odori. Tu cosa senti?
Marco: Beh, innanzitutto l’aroma della legna che arde nel camino. È un profumo intenso... Mi fa sentire subito a casa.
Anna: (annuisce) Hai ragione. E poi c’è quell’odore di pino… forse viene dall’albero vicino alla finestra?
Marco: Esatto! E guarda qui, accanto al tavolo: abbiamo candele profumate alla cannella e ai chiodi di garofano. Non senti quel profumo caldo e speziato?
Anna: Oh sì, adesso lo percepisco! Mi ricorda il vin brulé che bevevamo ai mercatini di Natale.
Marco: Proprio così. E poi c’è un altro profumo… più fresco, quasi pungente. Lo senti quando apri la porta e l’aria fredda entra dentro.
Anna: (con entusiasmo) È vero! L’aria d’inverno ha un odore unico. Fresco, puro… quasi come neve!
Marco: Sì, è incredibile come ogni profumo porti con sé un ricordo. Per esempio, per me l’odore della cioccolata calda mi fa pensare alle serate passate con la famiglia.
Anna: (sorridendo) Io invece associo il profumo delle arance al Natale. Sai, quelle arance decorate con i chiodi di garofano?
Marco: Che bello, Anna. Ogni profumo racconta una storia. È questo che rende l’inverno così speciale.
Anna: Hai ragione, Marco. Qui nella baita sembra che tutti questi profumi si mescolino perfettamente, come un quadro olfattivo dell’inverno.
[Musica di sottofondo: un leggero suono di campane a vento.]
Marco: (ridendo) Bene, allora accendiamo un’altra candela e lasciamo che l’inverno ci racconti altre storie!
Anna: Sì, e magari prepariamo un po’ di cioccolata calda per accompagnare il tutto.
[Il suono del cucchiaio che mescola una tazza di cioccolata chiude il dialogo.]
Obiettivo dell'attività: Sviluppare la tua capacità di descrivere sensazioni, creare storie e usare il vocabolario in modo creativo, concentrandoti sulla cioccolata calda come elemento centrale.
Esempio di inizio:
"Quando prendo la tazza di cioccolata calda, vedo il liquido scuro e denso che fuma. Il suo odore è forte, quasi come il cacao appena preparato…"