Cultura generale
Grammaticando e conversando

TITOLO DELLA LEZIONE: "I colori dell'inverno: il bianco della neve e il grigio del cielo"

LIVELLO: B1, B2, C1-C2

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
  1. Arricchire il vocabolario : Imparare nuovi aggettivi e sostantivi legati ai colori, alle sensazioni visive e all'inverno.
  2. Migliorare le competenze descrittive : Utilizzare il lessico per descrivere paesaggi e atmosfere invernali in modo dettagliato e creativo.
  3. Sviluppare competenze interculturali : Riconoscere e apprezzare le immagini ei significati simbolici dei colori associati all'inverno nella cultura italiana.
  4. Favorire l'espressione personale : Stimolare la creatività tramite attività scritte e orali legate al tema dell'inverno.
ATTIVITA' 1
Osserva le immagini e prepaa una breve descrizione utilizzando almeno 5 aggettivi legati ai colori e alla stagione (es.: bianco brillante, grigio tenue, ecc.).
 
ATTIVITA' 2 _ CONVERSAZIONE
OSSERVA LE IMMAGINI E RISPONDI ALLE DOMANDE


  1. Quale immagine ti colpisce di più? Perché?
  2. Che sensazioni ti trasmettono questi paesaggi?
  3. Quali colori predominano in queste immagini? Vieni li descrivisti?
  4. Cosa ti fa pensare il bianco della neve?
  5. Nella seconda immagine, i rami degli alberi sembrano ricoperti di ghiaccio. Cosa immagini accada in un paesaggio così freddo?
  6. Guardando la foglia ghiacciata, che contrasto noti tra i colori e cosa rappresenta per te questa immagine?
  7. Hai mai visto una ragnatela coperta di brina come nell'ultima immagine? Vieni a descriverci?
  8. Se fossi in uno di questi luoghi, quale sarebbe il rumore dominante che sentiresti?
  9. Quale immagine secondo te rappresenta meglio l'essenza dell'inverno? Perché?
  10. Se dovessi scegliere un titolo poetico per questa collezione di immagini, quale sarebbe?


Colori dell'inverno | Arcari Arredamenti
LEGGI IL TESTO E RISPONDI ALLE DOMANDE

  1. Quali sono le tonalità fredde citate nel testo che richiamano la natura invernale?
  2. Come vengono presentate le tonalità calde e accoglienti dell'inverno nel testo?
  3. Che ruolo hanno i colori freddi nel richiamare l'atmosfera dell'inverno secondo il sito?
  4. Quali elementi naturali o oggetti vengono associati ai colori caldi dell'inverno?
  5. Secondo il testo, come si crea un equilibrio tra tonalità fredde e calde nei colori dell'inverno?


Original link