Lindsay
Qui verranno raccolte le tue lezioni
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
PREPARIAMOCI ALL'ESTATE
CONSIGLI DI LETTURA PER L'ESTATE
  • Paolo Malaguti, Se l'acqua ride, Einaudi 2020
  • Donatella Di Pietrantonio, L'Arminuta, Einaudi 2017
  • Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud, Einaudi 2020
  • Nicolette Verna, Il valore affettivo, Einaudi 2020
CONSIGLI FILM
  • 18 REGALI
  • Made in italy (con Stefano Accorsi)
  • Lovers
  • L'ultimo paradiso
  • La vita è una cosa meravigliosa
Su Spotify
  • Alessandro Barbero Podcast di Storia
  • cerca podcast di tuo interesse

TITOLO: Lucciole estive

LIVELLO: B2, C1, C2

OBIETTIVO
  • aumentare il vocabolario scientifico
  • descrivere insetti
  • leggere e raccontare articoli scientifici
  • discutere sul problema della scomparsa delle lucciole
  • approfondire il vocabolario estivo
  • apprendere modi di dire italiani
DOMANDE PER PARLARE
Osserva il quadro di questo pittore Giapponese. Poi leggi le domande e prepara un discorso.

1) Che cosa ti fa venire in mente questo quadro?
2) Quale paesaggio vedi? Quale stagione e momento della giornata?
3) Quale momento?
4) Quali sesansazioni provi?
5) Il titolo del quadro è ..."Lucciole di Ochanomizu" (Ci sono le lucciole nel tuo paese)
6) Che cosa sta succedendo su questo fiume?
7) Quale ruolo hanno le lucciole in questo dipinto?

 
ASCOLTARE E COMPRENDERE. LEGGERE E COMPRENDERE PER AUMENTARE IL VOCABOLARIO
Perchè le lucciole lampeggiano?
  • Ascolta il video
  • Prendi appunti
  • Racconta ad alta voce e prova ad utilizzare termini specifici
Adesso leggi l'articolo qui sotto
Original link
LEGGERE notizie SCIENTIFICHE
Scopri perchè le lecciole si stanno spegnendo - Focus.it
Distruggiamo il loro habitat, illuminiamo le loro notti, le intossichiamo con i pesticidi: per le lucciole è sempre più difficile resistere all’uragano-uomo.
Original link
CURIOSITA'
MODI DI DIRE ITALIANI
Prendere lucciole per lanterne è un’espressione tipica della lingua italiana che significa “confondere una cosa con un’altra”, “commettere un errore macroscopico”, “equivocare grossolanamente”, “fraintendere”; “sbagliarsi di grosso”; espressioni idiomatiche che hanno il medesimo significato sono “prendere una cantonata”, “prendere fischi per fiaschi” e “prendere un granchio“.

L’origine della curiosa espressione è facilmente intuibile; sia le lucciole che lanterne emettono luce, ma sono così diverse fra loro che, per quanto sia buio, è praticamente impossibile confonderle.



Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
Page content area. New posts will appear here.
qш你好嗨
!"\#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~